giovedì 31 maggio 2007

faccio gli auguri alla mia compagna ale che oggi compie 18 anni !!!
miè giunta voce del voto che ho preso nell ultimo compito di informatica...un sei che si aggiunge a un bruttissimo 4, a altri due 6, un 7 e un 8.5....

mercoledì 30 maggio 2007

prima ho parlato di quel maledetto cervo....bè queste foto sono per chi quando ha saputo dell accaduto ha detto "povero cervo" senza neanche pensare alla salute fisica e mentale di me e camo che eravamo in macchina...
devo ancora finire di risarcire il danno a mio padre, i soldi che avevo da parte e quelli guadagnati nei pomeriggi di lavoro trascorsi dall incidente sono appena un pò piu della meta percio anche i guadagni di quest estate se ne andranno dal carrozziere per colpa del "povero cervo"...
lo chiamereste ancora povero se fosse successo a voi ???!!!


stamattina la proff ci ha restituito i compiti di ragioneria....ho preso 6, sono meravigliato pensavo piu a un 5...ma purtroppo l ho giu lo stesso, e anche se ho un voto in meno dei miei compagni (causa cervo e macchina distrutta) la proff ha detto che non mi interroga, brutta cosa perchè magari sarei riuscito a portarla se non al 5 pieno comunque sopra al 4,5 avendo cosi una speranza di averla al 5....
in matematica invece, non mi ha neancora fatto fare il test, il perchè è ignoto a tutti anche perchè manca poco ala fine ormai e si sa, un giorno manca uno il giorno dopo manca l altro, un giorno cè una cosa, e di qua e di la....e il tempo passa....e il test non si fa...NO !!! VOGLIO FARLO !!!

lunedì 28 maggio 2007

passato !!! all 86 %....domani stampo l attestato...
oggi pomeriggio sono dovuto tornare a casa a fare un paio di cose e sopratutto a studiare storia per l interrogazione di domani, ma fra un paio d ore abbondanti torno in su, devo fare l esame ecdl, il 4 di excel....

venerdì 25 maggio 2007

nell ultima lezione si è parlato anche di data fusion, ovvero il mescolamento ordinato di dati, la fusione di due database A e B in uno unico C
furio honsell, è il rettore dell universita di udine, è un matematico e un informatico, u personaggio molto noto nel suo campo, ha scritto anche qualche libro, noi abbiamo parlato di quello intitolato L ALGORITMO DEL PARCHEGGIO, di questo algoritmo abbiamo parlato anche con stefano capizzano, il proff che ha tenuto la conferenza tenutasi giovedi all iti


SERENDIPITY
è lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra.
per capire meglio questo concetto cè un aneddoto, quello del maraja dello sri lanka che una volta camminando perde due dobloni d argento che aveva in tasca, tornando in dietro a cercarli ne trova uno d oro, di valore maggiore dei due persi.
visto che domani passeranno a 50 metri da casa mia mi sembra il minimo mostrarvi la cartina della tappa di domani del giro d italia, la quattordiciesima che andrà da cantù a bergamo...


giovedì 24 maggio 2007

pensiero divergente e convergente, il divergente puo essere riassunto con l operazione di search, di cerca, quando troviamo cose che non ci aspettiamo di trovare, la convergenza ovvero il prcesso di merge, ovvero fondere due file in uno

mercoledì 23 maggio 2007

nel mio borsellino ho trovato questa moneta da 2 euro...non riesco a trovarla su nessun sito di collezionismo..sapete dirmi qualcosa ???


stamattina alla 10.40 siamo andati in uno dei capannoni dell ITI, con l altra quarta a seguire una conferenza di un fisico matematico, all incontro erano presenti anche altre classi di altre scuole come geometra e lo stesso iti
questo "scienziato" ci ha spiegato alcuni concetti di matematica applicata all informatica e sopratutto il funzionamento di google, e del suo algoritmo, ovvero come fa a scieglere i siti "giusti".
è stato abbastanza interessante, era bravo a parlare anche se a un certo punto ha detto: "queste maledette valli"....
ricordiamo e ringraziamo il Generale R.V. per l operazione avvenuta ieri a sondrio, la cattura di un bel pò di brutta gente...l altra sera sono andato a casa sua ma non cera...uffa, volevo conoscerlo...sarà la prossima volta...

martedì 22 maggio 2007

anche se il ciclismo non mi piace (il ciclismo a livello agonistico diciamo, perche mi piace molto andare in bicicletta), visto che mio papà segue il giro e sta dando un occhio alla tappa di oggi in rete, pubblicherò la classifica generale aggiornata alla decima tappa, ovvero quella che si è corsa oggi pomeriggio...

1- NOE' Andrea
2- BRUSEGHIN Marzio
3- ARROYO DURAN David
4- VILA ERRANDONEA Francisco J.
5- PETROV Evgeni
6- SELLA Emanuele
7- YAKOVLEV Serguei
8- DI LUCA Danilo
9- PINOTTI Marco
10- RUBIERA VIGIL José Luis
11- PELLIZOTTI Franco
12- SCHLECK Andy
13- CUNEGO Damiano
14- PIEPOLI Leonardo
15- SAVOLDELLI paolo

in quest ora sono affiancato da massimiliano barlascini, un alunno di prima, tutta la sua classe è qui in laboratorio con noi, ognuno affiancato da un mio compagno che gli illustra i blog e quello che facciamo nelle lezioni...
stamattina abbiamo parlato dei risolutari, negli anni '90 l attanzione dei problemi era posta sull applicazione (bisognava conoscere l applicazione presente nel pacchetto) da utilizzare per risolverli, con il passare del tempo i file sono stati associati all applicazione dall estensione dei file stessi. ora invece l importanza dei problemi è posta sui problemi stessi e sulla motleciplita delle applicazioni...

ci sono risolutori generici (dentro i pacchetti applicativi) e specifici, come ad esempio DERIVE che abbiamo visto stamttina per risolvere questo problema:

determina in modo esplicito gli estremanti della funzione z=3x^3 - 3x + y soggetta al vincolo tale che 2x - y + 6 = 0
un risolutore come DERIVE è in grado di risolvere questo problema in pochi secondi, un problema da terza prova

lunedì 21 maggio 2007

ho appena finito di mandare il primo e il terzo esercizio della verifica al proff, sono arrivato a casa da 30 minuti, il treno era in ritardo...ho anche scoperto di avere preso 6 nell ultimo compito in classe...spero di non aver fatto peggio questo !!!
comunque quello di oggi chiedeva...

P1_proporre un problema al quale dare soluzione applicando uni script php tra quelli racoclti nel disco in dotazione seguendo l allineamento delle righe fino al proprio numero di registro

P2_ricavare partendo daglia rrivi delle prime R mod 8 ++ (nel mio caso 5) tappe seguite al giro d italia la classifica generale in ordine inverso con nomi e tempi dei partecipanti

P3_realizzare un sistema di archiviazione per classificare tutti gli scatti ripresi dalle prime R mod 8 ++ tappe del giro collegandoli all impresa garibaldina

domenica 20 maggio 2007

lunedi ci sarà la verifica di informatica, abbiamo preparato una database con degli scatti e delle tabelle riguardanti i partecipanti al giro d italia...nel mio blog non trovate traccia del giro perchè a me il ciclismo non piace proprio per niente ma se volete restare aggiornati sulle tappa e cosi via potete andare sul sito
www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2007/it/

venerdì 18 maggio 2007

stamattina il fosso in cui sono caduto si è ingigantito, la verifica di tecnica era impossibile è andata malissimo (a tutta la classe, perchè era veramente impossibile) e il peggio è che mi sono praparato molto, ho fatto quasi tutti gli esercizi del libro di tutti i tipi lasciando in dietro altre materie che avrei potuto studiare, anzi avrei dovuto e ora ?? tecnica è andata male e il tempo usato per studiare non puo ridarmelo nessuno...
mmmh...no, il problema del sito del de simoni cè ancora...

giovedì 17 maggio 2007

il problema del sito del De Simoni è risolto, si è verificato solo ieri sera, da quello che ho capito era un errore di interpretazione di uno script...
per prepararci al compito dobbiamo creare un database di scatti riguardante il giro d italia e delle tabelle con tutti i partecipanti al giro...

mercoledì 16 maggio 2007

ma cosa è successo al sito del de simoni ??? bho !!! be domani mattina alla prima ora abbiamo informatica e potro chiedere spiegazioni al proff...
stamattina la verifica di ragioneria è andata meglio del previsto, non ci speravo anche se ho studiato molto e poi ringrazio il sommo Della della mano che mi ha dato

per informatica dobbiamo creare un conto alla rovescia per i giorni che mancano alla fine della scuola, sia in php che in javascript...

note:
un server è un programma che offre servizi
un database è una raccolta di dati intrgrati fra loro

martedì 15 maggio 2007

il proff ci ha chiesto che animale ci sentiamo oggi...non saprei bene ma mi sento un po un lemure

lunedì 14 maggio 2007

in questa ora abbiamo tempo di aggionrare il blog e vedere un cd che delle mie compagne anno messo in condivisione dal loro computer...stamattina verifica di matematica andata sommatoriamente bene...
diritto...lasciamo perdere...

venerdì 11 maggio 2007

POST IN ONORE DEL GRUPPO DOMINANTE

che stamattina ha riportato una grandissima e schiacciante vittoria morale...siate fieri membri del gruppo perchè questa è una delle (poche) soddisfazioni di quest anno...che in qualsiasi modo andra a finire è stato l anno piu bello della mia carriera scolastica...vi ringrazio per questo
GRANDE DELUSIONE

stamattina mi sono offerto volontario in tecnica..dopo aver studiato tantissimo perche mi seviva un bel voto...ho preso 5...sono giu in un fosso...la situazione si fa pesante, mi resta la verifica di venerdi che devo fare bene assolutamente ma credo che per quanto bene posso farla non arrivo al 6 matematico...devo sperare in un piccolo aiuto...
lunedi verifica di mate..non posso permettermi di farla male, non devo tirare giu materie che ho su..e devo tenere sopra il 4 ragioneria, non posso andare agli scrutini con un 3 !!!
lunedi mi interroga anche la salvia...che doveva interrogarmi venerdi ma siccome mi ha detto che SONO FOTTUTO e non recuperero mai ha deciso di anticipare...bè non spreco neanche tempo a studiare, o dite che riesco a studiare matematica, ragioneria e tecnica e contemporaneamente imparare a memoria un quaderno di diritto ??? meglio concentrarmi sulle altre mi sa...

giovedì 10 maggio 2007

cito una frase di picasso, l ho letta nella mail che ci ha appena mandato il proff...

"l'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni"

per qualcuno è l arte, e per qualcuno sono altre cose....
oggi alla prima ora durante la riconsegna dei nostri manuali php e javascript (non accettabili) si è parlato di "distinguere il contenuto dal contenitore", i linguaggi contenitori sono l html e le sue forme, xhtml, dhtml....

i pixel misurano l estensione di un immagine, la sua grandezza...in un futuro prossimo avremo dei dispositivi simili a dei videofonini che al posto di trasmettere le immagini (in movimento) trasmetteranno l immagine in 3d, misurato in VOXEL....

la seconda ora di laboratorio è stata un po inutilizzata perche non andava la rete e per cercare di sistemare il problema dovevamo tenere i computer spenti, avremo dovuto progettare un programma che misura l estensione di una macchia..(bho..) e fare un progetto per un database di raccolta integrata degli scatti....

mercoledì 9 maggio 2007

stamattina non ho potuto andare a scuola, non ho partecipato alla festa (con grande dispiacere) ma da quello che leggo e da quello che ho sentito è stato bello, la sere ha vinto il torneo di trottole e ha portato in alto il nome della 4BP ..e i salami dolci della dani erano buoni (sul serio ??)...domani mi farò raccontare meglio dagli altri...

martedì 8 maggio 2007

vi ricordo che domani cè la festa europea...la prime tre ore prepareremo per la festa che si terra le ultime due ore...speriamo di divertirci...stamattina in classe si sono fabbricate rose "a manetta"....e si spera che oggi pomeriggio qualcuno prepari altrettanto "a manetta" torte e dolci per domani....
ieri non ero presente alle lezioni...e stamattina il proff...xcio 4 ore di informatica "se ne sono andate"
...ma dai blog dei miei compagni potete vedere cosa hanno fatto, anche se erano in pochi....
adesso studio un po e dopo parto per andare ai consigli di classe

domenica 6 maggio 2007

IL 5° CONCORSO INTERNAZIONALE
DI POESIA HAIKU IN LINGUA ITALIANA


ogni autore può inviare un massimo di 3 Haiku INEDITI classici (5 -7 - 5 sillabe) in lingua italiana


SEZIONE INDIVIDUALE
I poeti stranieri inviano i loro haiku in lingua italiana e nella loro lingua madre
I poeti italiani possono inviare i loro haiku accompagnati anche da una traduzione in dialetto

SEZIONE COLLETTIVA
riservata alle scuole di ogni ordine e grado, italiane e straniere, ai gruppi classe, alle associazioni di volontariato
che lavorano con l’handicap e la disabilità, ai CST e ad altre strutture o enti che lavorano con gruppi di utenti

Gli Haiku vanno inviati ESCLUSIVAMENTE per via elettronica compilando l’apposito
modulo sul sito: www.cascinamacondo.com

giovedì 3 maggio 2007

ricordo che oggi è la giornata mondiale per la liberta di stampa...
liberta che ancora in molti paesi è vietata...
la gara di stamattina non è andata bene, anche se ho passato il primo turno contro la dani (povera, mi dispiace) sono stato sconfitto successivamente dalla sere (cattiva...)

la dani che dice che ho barato perchè la sua trottola è caduta ma non è vero..sono loro che "barano" usando strane trottole, con quelle non cè gusto, il fattore umano è assente, la potenza del lancio, la classe con cui si lancia, l inclinazione...loro caricano solo la molla e poi schiacciano un pulsante...dani sei tu che bari !!! non si fa !!!


no comunque scherzi a parte è stato divertente, la sere ha stravinto su tutti noi facendo un tempo assurdo...

il proff ci ha segnalato questo sito: http://esdy.milset.org un sito riguardante le trottole

mercoledì 2 maggio 2007

devo andare a cercare una trottola...domani ci saranno le gare a livello di classe, e il 9 maggio a livello di corso programmatori...chissa chi vincera ??

martedì 1 maggio 2007

oggi è il primo maggio...

La Festa dei lavoratori, detta anche Festa del lavoro, è una festività che annualmente viene attuata per ricordare l'impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori. La festa del lavoro è riconosciuta in molte nazioni del mondo ma non in tutte.

Più precisamente, intende ricordare le battaglie operaie per la conquista di un diritto ben preciso: l'orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore. Tale legge fu approvata nel 1866 nell'Illinois, (USA), la Prima Internazionale richiese che legislazioni simili fossero approvate anche in Europa.

Convenzionalmente, l'origine della festa viene fatta risalire ad una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, in un'analoga manifestazione i Cavalieri del lavoro approvarono una risoluzione affinché l'evento avesse una cadenza annuale. Altre organizzazioni sindacali affiliate alla Internazionale dei lavoratori - vicine ai movimenti socialista ed anarchico - suggerirono come data della festività il Primo maggio.

Ma a far cadere definitivamente la scelta su questa data furono i gravi incidenti accaduti nei primi giorni di maggio del 1886 a Chicago e conosciuti come rivolta di Haymarket. Questi fatti ebbero il loro culmine il 4 maggio quando la polizia sparò sui manifestanti provocando numerose vittime.

L'allora presidente Grover Cleveland ritenne che la festa del primo maggio avrebbe potuto costituire un'opportunità per commemorare questo episodio. Successivamente, temendo che la commemorazione potesse risultare troppo in favore del nascente socialismo, stornò l'oggetto della festività sull'antica organizzazione dei Cavalieri del lavoro.

La data del primo maggio fu adottata in Canada nel 1894 sebbene il concetto di Festa del lavoro sia in questo caso riferito a precedenti marce di lavoratori tenute a Toronto e Ottawa nel 1872.

In Europa la festività del primo maggio fu ufficializzata dai delegati socialisti della Seconda Internazionale riuniti a Parigi nel 1889 e ratificata in Italia due anni dopo.

In Italia la festività fu soppressa durante il ventennio fascista - che preferì festeggiare una autarchica Festa del lavoro italiano il 21 aprile in coincidenza con il Natale di Roma - ma fu ripristinata subito dopo la fine del conflitto mondiale, nel 1945. Nel 1947 fu funestata a Portella della Ginestra (Palermo) quando la banda di Salvatore Giuliano sparò su un corteo di circa duemila lavoratori in festa, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.


ma oggi è una giornata speciale perchè oltre a essere la festa dei lavoratori, è anche il compleanno di una mia carissima amica a cui voglio molto bene....

AUGURI ANNA !!!!