martedì 31 luglio 2007

come al solito mio zio mi ha ingabolato e lavoro fino alla fine della settimana...avevo gia tutti i miei progetti...

lunedì 30 luglio 2007

Lo spagnolo Alberto Contador, della Discovery Channel, ha vinto il Tour de France 2007. Sul podio, sui gradini più bassi, ci sono l'australiano Cadel Evans, della Predictor-Lotto, con un distacco di appena 23 secondi, e l'americano Levi Leipheimer, anch'egli della Discovery, con un ritardo di 31 secondi.
PARIGI (Francia), 29 luglio 2007 – È di Daniele Bennati l’ultimo urlo nel Tour di Alberto Contador: il velocista della Lampre ha vinto la tappa conclusiva da Marcoussis a Parigi (146 km in 3h51’01”, media 37,91 km/h). Il 26enne aretino della Lampre ha dominato la volata sui Campi Elisi, partendo da lontano e resistendo al tentativo di rimonta di Hushovd (2°), Zabel (3°) e Hunter (4°). Rivali che rendono ancora più prestigiosa la vittoria di Bennati, che dopo quella “strana” centrata a Castelsarrasin andando in fuga, ha fatto il bis esibendosi alla grande nella sua specialità. “Vincere a Parigi è più che straordinario, non ci credo ancora – ha detto il toscano – Credo che la mia carriera inizi ora: vincere al Tour fa di te un corridore più importante”.

domenica 29 luglio 2007

ANGOULÊME (Francia), 28 luglio – Il Tour 2007 è di Alberto Contador: la 19ª tappa, la cronometro di 55,5 km da Cognac ad Angoulême, è stata vinta dallo statunitense della Discovery Levi Leipheimer in 1.02’44” (media 53,1 km/h) e il 24enne spagnolo, suo compagno di squadra, si è piazzato 5°, mantenendo 23” di vantaggio su Cadel Evans (2° al traguardo a 51”). “Manca ancora una tappa, ma ora mi sento il vincitore del Tour”, ha esultato Contador infischiandosene della scaramanzia: “È stata una crono impressionante, ho perso molto tempo e lo immaginavo perché Evans è molto forte, ma sono riuscito a difendere la maglia gialla. E questo è quello che conta”. “Attaccherò anche domani sui Campi Elisi”, ha detto ridendo l'australiano, ma si è anche lamentato per l’influenza che Rasmussen ha comunque avuto sulla corsa: “Ha collaborato con Contador nella tappa di Plateau de Beille, così io ho perso ancora più secondi”.

sabato 28 luglio 2007

e l ultima notte in tecnofar se ne è andata..è passata davvero in fretta, un paio di decapaggi, 2 lavaggi bobine, lava barre, asciuga barre, decapa....si si è passata in fretta...mi mancheranno queste notti quando tornero sui banchi di scuola...basta, stop, chiuso, non voglio sentire questa parola !! cambiamo discorso...
la settimana è finita (lavorativa), settimana prossima pomeriggio, solo lunedi e martedi però perchè poi mi finisce il contratto...e quindi si finisce di lavorare !! eh bravi voi...mercoledi giovedi venerdi e sabato al 90 % sono a colico a montare scaffali in un nuovo capannone con mio papa....10 ore al giorno...però pagano benissimo xcio...niente da lamentarmi e dopo quella settimana, lasciando spazio alle mie vacanze (la speranza di andare da qualche parte è l ultima a morire), mi sa (anzi, togliete il mi sa...) che farò il muratore come l anno scorso, che anche se guadagno di meno mi realizza e soddisfa di piu...vedere ciò che hai costruito tu non ha prezzo..
ANGOULÊME (Francia), 27 luglio – Il francese Sandy Casar ha vinto la 18ª tappa del Tour de France, la Cahors-Angoulême di 211 km (5.13'31'', 40.38 km/h di media). Il 28enne francese della Française des Jeux, nonostante una caduta nella prima parte della gara, ha battuto allo sprint i tre compagni di una fuga di 195 km: il belga Axel Merckx, l'altro francese Léfevre e l'olandese Michael Boogerd. Il gruppo dello spagnolo Alberto Contador (Discovery), sempre maglia gialla, è arrivato a 8’34”, regolato da Tom Boonen.

venerdì 27 luglio 2007

questo è per chi ha interrotto lo sciopero della barba....


dimenticavo...ieri ho sentito quella vecchia canaglia del dimitri...il buon vecchio dimi...chissà se ridera ancora l anno prossimo sensa di noi....
con la faccia sconsolata....


CASTELSARRASIN (Fra), 26 luglio 2007 - Daniele Bennati regala una gioia all’Italia dopo la delusione di Moreni. Il 26enne aretino della Lampre ha vinto 17ª tappa del Tour, la Pau-Castelsarrasin di 188,5 km (4.14’03”, media 44,52 km/h). Doveva essere una tappa per velocisti e ha vinto uno sprinter, ma andando in fuga: Bennati, alla 1ª vittoria al Tour, ha dominato uno sprint a quattro, anche grazie all’ingenuità del tedesco Fothen (2°), che partendo da lontano gli ha praticamente tirato la volata. Distanziati lo svizzero Elmiger (3°) e il tedesco Voigt.

mercoledì 25 luglio 2007

che bello oggi pomeriggio sono andato con la dani a mangiare un gelato enorme al kiss...era da tanto che non la vedevo, e poi quando se ne è andata gia che ero li sono andato a trovare la chiara, da un po che non vedevo nemmeno lei....sono contento...vi voglio bene !!
adesso sono appena arrivato, ho dovuto fermarmi all iperal a prendere la carne, che mia mamma sta preparando adesso, è tardissimo, fra un ora inizio a lavorare e devo ancora mangiare !!!!
COL D'AUBISQUE (Francia), 25 luglio 2007 - Michael Rasmussen si conferma dominatore delle salite ed è sempre più vicino alla conquista del Tour 2007: il 33enne danese della Rabobank, già primo a Tignes, sul primo arrivo in salita, ha vinto anche sull’ultimo, conquistando la 16ª tappa, Orthez-Col d’Aubisque (218,5 km in 6.23’21”, media 34,20 km/h). La maglia gialla ha resistito agli attacchi di Contador e poi lo ha staccato a pochi km dalla vetta: il 24enne spagnolo della Discovery ha chiuso 3° a 35” (2° Leipheimer a 24”, 4° Evans a 43”). Ora Rasmussen ha 3’10” sulla maglia bianca Contador e solo una crisi nella crono di sabato può togliergli il trionfo.

martedì 24 luglio 2007

e si ritorna a fare la notte....volevo fermarmi fuori a fare altre 2 ore, anzi 1 e mezza, fino alle 6 che sono notturni perchè dopo di me non arrivava nessuno, percio potevo rimanere in teoria ma devo chiedere prima a mio zio, speriamo che se non ce nessuno nemmeno domani posso fermarmi !!! i soldi non faranno la felicità ma fanno sempre comodo....

lunedì 23 luglio 2007

LODENVIELLE (Fra), 23 luglio 2007 - Irriducibile, Alexandre Vinokourov. Il 33enne kazako dell’Astana ha vinto la 15ª tappa della Grande Boucle, da Foix a Loudenvielle, 196 chilometri tutti su e giù per i Pirenei con cinque gran premi della montagna, andando in fuga fin dal mattino con diversi altri corridori e staccando tutti sull’ultima difficoltà di giornata, il Peyresourde.

domenica 22 luglio 2007

PLATEAU-DE-BEILLE (Fra), 22 luglio 2007 - Il “pollo” Rasmussen continua a volare come un'aquila, ma ha trovato il suo rivale: lo spagnolo della Discovery Alberto Contador ha vinto la Mazamet-Plateau de Beille (5.25’48”, 36,28 km/h di media), battendo in uno sprint a due il danese della Rabobank. Ora Contador, miglior giovane, è secondo a 2’23” dalla maglia gialla. I Pirenei hanno tagliato brutalmente la lista dei pretendenti alla vittoria finale. E’ crollato Vinokourov, che si è staccato già a 7 km dalla vetta del Pailhères ed è arrivato a 28'50" dopo l'ennesima caduta di questo Tour. Il kazako dell'Astana, che ieri aveva vinto la crono individuale ad Albi, oggi è stato vittima di alcuni tifosi: Vino ha così guadagnato altre forti contusioni, come recita il referto dei medici del Tour. Oltre lui hanno perso terreno anche Sastre (a 53”), Evans e Klöden (a 1’52”), Kashechkin (a 2’23”), Valverde (a 3’45”) e Mayo (a 9’31”). Miglior italiano Paolo Savoldelli, 42° a 11’38”.
che devasto, sono tornato stamattina alle 11 da gerola, facevano la prima festa, siamo andati su in tenda come al solito, ma non le solite persone, bensì i soliti stronzi a parte il mario, eravamo IO, CIRI, BOZZI, MASSI, RAGIONIER GALLI, ARIO, DASY (la tipa del ciri), CAMO e il BARDO....
ci siamo divertiti un macello, non mi aspettavo diversamente, perchè i soliti stronzi sono i soliti stronzi e ci divertiamo sempre, due giorni passati tra stronzate e cazzate....BELLISSIMO, mi mancano i vecchi tempi


ALBI (Francia), 21 luglio 2007 - Rinasce Vinokourov: il 33enne kazako dell’Astana ha vinto la cronometro di Albi, 13ª tappa del Tour, percorrendo i 54 km in 1.06'34", a 48,7 km/h di media. L’altro protagonista della giornata, condizionata dalla pioggia, è stato l’australiano Cadel Evans, 2° a 1'14", ora a 1' dal danese Rasmussen (arrivato a 2'54"), che ha difeso la maglia gialla. Terzo Andreas Klöden (che è caduto), a 1'39" dal suo compagno di squadra (ora è 4° nella generale, a 2'34"), quarto Kashechkin, anche lui del team kazako e anche lui caduto, a 1'44".

sabato 21 luglio 2007

oggi è il compleanno di un mio vecchio compagno di classe che l anno prossima manchera tantissimo, il mingardi !! tanti auguri diciannovenne !!


l ultimo giorno che faccio la mattina, l ultimo giorno che mi sveglio alle 4.07 per andare a lavorare !! settimana prossima la notte, poi 2 pomeriggi e BASTA

venerdì 20 luglio 2007

CASTRES (Fra), 20 luglio 2007 - Tom Boonen ha vinto allo sprint la 12ª tappa del Tour de France, Montpellier-Castres, km 178,5, dopo che il tentativo da lontano di Fedrigo e Txurruka era stato neutralizzato ai 1100 metri dalla linea bianca. Il 26enne belga della Quick Step-Innergetic, ben condotto dai compagni di squadra e uscito ai 180 metri, ha battuto nettamente il tedesco Erik Zabel (Milram) e il sudafricano Robert Hunter (Barloworld), primo ieri: è il 2° successo in questo Tour per l’iridato 2005 (6° complessivo), che ha rafforzato il primato nella classifica a punti (maglia verde).
oggi è il compleanno della vidoni (chiara) !!! tantissimi auguri !!!


giovedì 19 luglio 2007

MONTPELLIER (Fra), 19 luglio 2007 - Robert Hunter, 30enne sudafricano della Barloworld, ha vinto l’11ª tappa del Tour de France, da Marsiglia a Montpellier di 182,5 chilometri. In volata Hunter, al 7° successo stagionale, ha preceduto lo svizzero Fabian Cancellara (Csc) e il brasiliano Murilo Fischer (Liquigas). Poi quattro italiani: Pozzato, Ballan, Bossoni e Corioni. Un altro successo, quindi, dopo quello di Soler a Briançon, per il team Professional italo-sudafricano diretto da Claudio Corti. E’ anche la prima vittoria nella storia della Grande Boucle per un atleta sudfricano. Michael Rasmussen, 33enne danese della Rabobank, ha conservato la maglia gialla con 2’35” su Valverde e 2’39” su Mayo. Ma tra gli uomini di classifica la tappa odierna è costata molto a Christophe Moreau: il 36enne francese dell’Ag2r, al mattino sesto a 3’18” dalla maglia gialla, è caduto durante la tappa e nonostante l’aiuto di tre compagni non è riuscito a rientrare. Al traguardo ha accusato circa 3’30” dal gruppo dei migliori. Domani il Tour prosegue con la 12ª tappa: Montepellier-Castres, km 178.5. Una frazione piuttosto mossa, con quattro gpm di cui uno, la Jeante, di seconda categoria (10,4 km al 6,1%) che termina però a 48,5 km dalla conclusione. Terreno per gli attaccanti: Pozzato, all’indomani della bella vittoria di Autun, aveva dichiarato di puntare proprio alla tappa di domani per cercare di concedere il bis.

mercoledì 18 luglio 2007

MARSIGLIA (Francia), 18 luglio 2007 - Primo urlo francese al Tour 2007: lo lancia Cedric Vasseur, che ha vinto la 10ª tappa, Tallard-Marsiglia di 229,5 km, coperti in 5.20’24”, a 42,98 km/h di media. Il 36enne della Quickstep-Innergetic ha centrato, 10 anni dopo la prima, la seconda vittoria alla Grande Boucle: in uno sprint a cinque ha battuto al fotofinish il connazionale Casar; poi lo svizzero Albasini, l’altro francese Halgand e il tedesco Voigt (non visto in patria, visto che in Germania la tv ha deciso di non trasmettere più il Tour dopo la notizia della positività di Sinkewitz, leggi l'articolo). Il gruppo è arrivato a 10'36": nessun cambiamento di rilievo in classifica generale, con il danese Rasmussen (Rabobank) sempre in giallo.

martedì 17 luglio 2007

BRIANCON (Francia), 17 luglio 2007 - Grazie a un’azione devastante sul Telégraphe e sul Galibier, il colombiano Mauricio Soler ha vinto la 9ª tappa del Tour, la Val d’Isère-Briançon di 159,5 km, percorsi in 4.14'24", a 38,92 km/h di media. A 38" dal 24enne della Barloworld, pro’ dal 2005, lo spagnolo Valverde ha vinto la volata degli inseguitori, tra i quali la maglia gialla Rasmussen, davanti all’australiano Evans: ora è secondo in classifica genarale a 2'35". Spettatore d’eccezione, sull’ammiraglia, il presidente francese Nicolas Sarkozy. Un altro spagnolo, Contador, aveva staccato gli altri uomini di classifica sul Galibier, ma è stato ripreso nella discesa successiva. L’unico a perdere terreno è stato il kazako Vinokourov, arrivato a 3'24". Miglior italiano Cioni, 48° a 7'25".
e domattina per qualsiasi guasto o inconveniente dovrò cavarmela da solo...infatti il giusep non verra al lavoro, non mi ha spiegato il motivo, è da un bel pò che stiamo facendo 7 e 8, bene molto piu bello che fare cose piccole, ma purtroppo da domani mi sa che mettiamo 6 e 5...preferivo metterle piu in la...settimana prossima tipo, quando faccio la notte cosi me la sciallo di piu, se no di giorno ti ingabolano via a far mille cose perchè hai un po di tempo e va a finire che nonf ai piu niente.....

domenica 15 luglio 2007

TIGNES (Francia), 15 luglio 2007 - Uno strepitoso Michael Rasmussen centra una tripletta da favola: tappa, maglia gialla e maglia a pois. Il 32enne danese della Rabobank ha tagliato da solo il traguardo dell’8ª tappa, Le Grand Bornand-Tignes (165 km in 4 ore 49'40", media 34,18 km/h), conquistando il 3° successo al Tour: ora è il nuovo leader con 43" sul tedesco Gerdemann. Alle spalle di Rasmussen al traguardo gli spagnoli Mayo (a 2'47", 3° nella generale a 2'39") e Valverde (a 3'12"), che sull’ultima ascesa (insieme a Moreau, Kashechkin, Frank Schleck, Contador e Evans) hanno staccato i leader dell’Astana, Vinokourov e Klöden, arrivati a 4'30".
....domenica...ripiglio....ieri la serata era partita alla grande...festa della birra a piantedo, suonavano il gruppo dello yuri, i without e gli scrambler cats che sono degli idoli, ci staamo divertendo un macello fino all una piu o meno, poi simao rimasti solo io e angy e siamo andati al jambè....gran posto di merda....una scoglionata assurda...simao stati li un po e poi a casa perchè eravamo troppo stufi x far qualcosa d altro....domani mattina alle 4 ci si sveglia perchè sta settimana si fa la mattina, non male dai....

comunque ho scoperto che massi è uscito con il 60 pelato, la rita con l 86 e la gloria con......il....98...

sabato 14 luglio 2007

LE GRAND BORNAND (Francia), 14 luglio 2007 – Nuova maglia gialla al Tour: il tedesco Linus Gerdemann ha vinto la 7ª tappa ed è il nuovo leader della Grande Boucle. Il 24enne della T-Mobile ha attaccato sull’ultima salita, il Col de la Colombière, ed è arrivato da solo a Le Grand Bornand, dopo 197,5 km percorsi in 4 ore 53'13"(media 40,41 km/h). Dietro di lui gli spagnoli Landaluze a 41” (2° anche in classifica generale a 1'24") e De la Fuente a 1'45", suoi compagni nella fuga che ha marchiato la giornata. I favoriti sono arrivati a 3'8", tutti in gruppo: Vinokourov e Klöden hanno superato il primo esame critico per i loro infortuni, anche perché nessuno li ha attaccati. Primo degli italiani Marzio Bruseghin (Lampre) a 7'04".

venerdì 13 luglio 2007

BOURG-EN-BRESSE (Francia), 13 luglio 2007 - Il "Tornado" Tom Boonen torna a spazzare il Tour dopo due anni: il 26enne velocista della Quickstep ha vinto in volata la 6ª tappa (Semour en Auxois-Bourg en Bresse, km 199,5 in 5 ore 20'59", media 37,292 km/h), battendo lo spagnolo Oscar Freire e il tedesco Erik Zabel. Il belga, campione del mondo 2005, ha centrato il primo successo importante dell’anno, 5° al Tour (l’ultimo a Tours nel 2005), con uno sprint lungo e potente, grazie al quale è tornato a indossare la maglia verde di leader della classifica a punti ed ha vendicato la beffa di Gand con il successo del suo apripista Steegmans. Miglior italiano ancora Daniele Bennati (Lampre), 6°, sempre in giallo lo svizzero Fabian Cancellara (Csc)

giovedì 12 luglio 2007

AUTUN (Fra), 12 luglio 2007 - Prima esultanza italiana al Tour de France: Filippo Pozzato ha vinto in volata la 5ª tappa, da Chablis ad Autun (182,5 km in 4 ore 39’01”, media 39,24). Il 25enne vicentino della Liquigas ha battuto di un soffio lo spagnolo tre volte campione del mondo Oscar Freire (Rabobank) e Daniele Bennati (Lampre). Settimo Christian Moreni. Pozzato, alla seconda vittoria al Tour (a St. Brieuc 2004 l’altra), grazie all’abbuono balza anche al 3° posto nella classifica generale, a 35” dalla maglia gialla Cancellara (Svi, Csc): “Era la prima tappa adatta me, volevo fare bene e ci sono riuscito – ha detto dopo l’arrivo –. Ringrazio tutta la squadra e spero di tenere questa forma fino a fine stagione”. Balzo indietro, invece, per uno dei favoriti: il kazako dell’Astana Alexandre Vinokourov, caduto a 24 km dall’arrivo, ha accusato 1’20” di ritardo ed è ora a 2’10” da Cancellara in generale. In serata l'Astana ha reso noto che Vinikourov lamenta profonde ferite al ginocchio destro, mentre Kloden - caduto in precedenza nel corso della tappa - se la passa anche peggio: per lui sospetta frattura del coccige. Il proseguio del loro Tour è in dubbio.
..ALLEGRIA....

sono appena tornato dalla banca...sono andato a riscuotere il mio assegno...paga buona come al solito...merito degli orari...e fra un ora si ricomincia...

e camo ha iniziato oggi a lavorare, al galbusera...a fare biscotti...
gli altri l i ho visti ieri dopo un bel pò che non li vedevo, sono usciti con:

ivano 60
dino 61
irene 61
otti 70
ricky 70

l anno prossimo potrei uscire con un voto migliore di quei 3 (lo spero almeno). anzi di quei 4 perchè l angy era uscito con il 64..potrei farcela (magari)....
venerdi massi sapra se e con cosa è uscito, anche la rita e le gloria non lo sanno ancora, ma loro vano bene, a parte che solo con scritti e crediti erano una a 60 e l altra a 58...perciò...avevano il CASI perchè fanno ragioneria a morbegno...

mercoledì 11 luglio 2007

OIGNY (Fra), 11 luglio 2007 - Con uno sprint di potenza il norvegese Thor Hushovd ha vinto la 4ª tappa del Tour de France, da Villers-Cotterêts a Joigny, 193 km percorsi in 4 ore 37’47” (media 41,69 km/h). Il 29enne della Credit Agricole (che ha toccato i 65,5 km/h) ha battuto il sudafricano Hunter (splendida comunque la sua rimonta), lo spagnolo Freire, il tedesco Zabel e Danilo Napolitano, miglior italiano. Grazie alla vittoria (la prima in stagione e la 5ª al Tour) Hushovd è balzato al 2° posto in classifica generale, a 29” dallo svizzero della Csc Fabian Cancellara, sempre maglia gialla.

martedì 10 luglio 2007

...IO ODIO FARE IL POMERIGGIO...

giornata di burle oggi...burle un po dolorose...il tutto è partito dal giusep...ha fatto cadere un tubo e mi fa: me lo raccogli ?? io vista la mia gentilezza mi sono subito chinato a raccoglerlo e...aiha !! scottava perche era appena (da un po se no mi ustionavo sul serio...) uscito dal forno...e mi fa: oh volevo quasi dirtelo di mettere i guanti !! ridendo a scuarciagola...allora un 5 ore dopo (il tempo giusto per fargli dimenticare la sua burla) ecco che mi appresto a passargli davanti carico di bobine del 5 (appena uscite dall asciugatore che scottano tantissimo...) me ne cade una (casualmente) e fingo di cercare di raccoglerla ma senza riuscirci...lui si avvicina, si abbassa e...aiha !! ma te se bastard alura ??!! AHAHAHHAHAAH chi la fa l aspetti....

verso le 6 mi è venuto in mente che mio papa da piccolo mi diceva sempre che il giusep andava a pescare anguille, allora gli ho chiesto se andava ancora e si è esaltato tantissimo...mi ha raccontato come fa e dove va e alla fine...una notte dovro andare con lui a pescare ste anguille...non è che ne ho molta voglia ma non potevo dirgli di no, era troppo contento e esaltato....

comunque è stata una gran giornata di merda...il 10 si prende paga...tutto il giorno che aspettavo la raffaella (la segretaria) o mia zia che mi portavano l assegno...ecco arrivare la raffaella e...non si ferma..saluta e va avanti...E IL MIO ASSEGNO ??? tutto il giorno a aspettare inutilmente...domani chiedero chiarimenti a mio zio...
COMPIEGNE (Francia), 10 luglio 2007 - Uno strepitoso Fabian Cancellara ha vinto in maglia gialla la 3ª tappa del Tour de France, da Waregem a Compiègne, chiudendo i 236,5 km (frazione più lunga della corsa) in 6 ore 36’15”, media 35,810 km/h. Nella città dove parte la Parigi-Roubaix, che vinse nel 2006, il 26enne svizzero della Csc ha innestato il turbo a circa 800 metri dall’arrivo, proprio su un tratto di pavé, si è bevuto i quattro fuggitivi di giornata e ha resistito al ritorno del tedesco Erik Zabel e di Danilo Napolitano.

lunedì 9 luglio 2007

GAND (BELGIO), 9 luglio 2007 - Gert Steegmans, 26enne belga della Quick Step-Innergetic, ha vinto la seconda tappa del Tour de France, Dunkerque-Gand, km 168,5. Allo sprint, ha preceduto al fotofinish, a sorpresa, il compagno di squadra e connazionale Tom Boonen: Steegmans ha tirato la volata a Boonen, che però non è riuscito a superarlo; per l’apripista del campione del mondo 2005 è la quarta vittoria 2007, decima in carriera. Terzo posto per Filippo Pozzato: poi Hunter, Feillu, McEwen e Zabel, mentre Freire si è piazzato nono.

domenica 8 luglio 2007

CANTERBURY (Inghilterra), 8 luglio 2007 - Un proiettile a Canterbury: l’australiano Robbie McEwen ha vinto in volata la prima tappa del tour de France, incenerendo Thor Hushovd e Tom Boonen e chiudendo i 203 km in 4 ore 39’01”, a 43,65 km/h di media. Il 35enne velocista australiano della Predictor Lotto, prima di una magnifica volata (senza italiani nei primi 10), aveva compiuto un’impresa eccezionale rientrando in gruppo a 7 km dall’arrivo dopo essere rimasto attardato a 22 km dal traguardo per una caduta.

sabato 7 luglio 2007

e un altra settimana di lavoro è finita....martedi si prende paga...settimana prossima il pomeriggio...che pacco !!!


intanto ricordo che è iniziato il tour de france, per chi è appassionato di ciclismo o per chi come me lo deve seguire per compito...ma se volete seguirlo meglio, ecco il sito della gazzetta

venerdì 6 luglio 2007

oggi è un giorno speciale, è il 6 luglio, il compleanno di una persona speciale, il sommo della !! tantissimi auguri !! il sommo è il sommo, è uno dei migliori compagni di banco che si possa avere, con lui ho condiviso tante cose nel anno passato, attimi di panico, terrore, giramento di coglioni, scazzo (sopratutto) e divertimento, tutte cose che ci aspettano anche l anno prossimo....
bè di nuovo auguri !!


SIIIIIIIIII !!!!!!! il 6x1 l ho finito io, ho fatto anche 5x0,50 e poi 9,50 e 8 della celli !! si viaggia cosi !! stanotte un ritmop frenetico con ste 4 misure, cambiare attacchi ovunque, e bobine ovunque, stare attento agli scatoloni a non mischiare 6 con 5 e 8 con 9, il lavaggio bobine non andava perchè il lucio l ha distrutto appena 2 secondi prima del suono della campana che da inizio al mio turno, ha ha ha grazie lucio !!! solo decapaggio e un lavaggio di barre stanotte...

giovedì 5 luglio 2007

non è possibile !! no davvero...è dall inizio della settimana che stiamo facendo 6x1, la misura piu stronza che cè, va tagliata con il seghetto sia a attaccarla che staccarla, va allargato prima di spugnarlo, le bobine pesano tantissimo, non si piega tanto, è una cosa odiosa sul serio, io non so cosa se ne fanno di tutto sto 6x1...





ogni notte arrivo e spero di trovarmi un bel 12 x 0,50 o un 10, o un 8 ma non un 6 !! o anche un 6 ma non x1 !! x 0,50 almeno !! stamattina quando me ne sono andato mancavano 2 bobine e dopo cera...5x1...non erano tante, spero che il franco stamattina e il lucio oggi pomeriggio lo finiscano prima che arrivo !!





mi ha anche appena chiamato mio zio, venerdi notte non lavoro e lavoro sabato mattina perchè spostano il giuseppe....
ieri sono riuscito a fare un paio di
foto...non guardate la mia faccia, vorrei vedere voi a fare sti turni...




qui sopra è dove si infilano delle spugnette nelle bobine e si soffiano con il compressore, per vedere se sono pulite o no, le spugne sono arancioni, devono uscire il piu possibile arancioni...
questo a destra è il quadro di comando del decapaggio, guardate che tecnologia moderna il touchscreen...

mercoledì 4 luglio 2007

WDW...world ducati weekend...
ovvero...ducati ducati ducati ducati ducati ducati ducati e ancora ducati !!!
erano circa 50000 i ducatisti presenti nel fine settimana dal 29 giugno al 1 luglio nel circuito di misano adriatico (rimini)
arrivano da 28 paesi differenti, che a mettere insieme la percorrenza di tutti si arriva a 31 milioni di chilometri, ottanta volte la distanza Terra-Luna...
se volete l articolo intero...

dio solo sa quanto avrei voluto essere li !! in mezzo a tutte quelle favolose opere d arte che sono le ducati, in mezzo a quel SAUND di desmo !! ma ci andrò...ci andremo, è una promessa davanti a una weiss (e chi mi conosce lo sa) con angy, dopo l estate del 2009 sicuramente,visto che intendo prendere la moto in quel periodo, a ottobre faccio la patente e me la piglio, i soldi da parte li avro per allora, sempre che un altro fottutissimo cervo non mi devasti ancora la macchina (tocchiamoci i coglioni)....perciò WDW aspettami !!!
dimenticavo due cose.....

la prima: il della si merita (l onore...) di essere chiamato FAST ANGELS perchè ha centralinato la mazda 2....adesso volera...

la seconda: segnalo a tutti che ALBERTO GIACOMELLI è stato bocciato all esame pratico della patente...cè solo una parola per descrive ciò, ed è VERGOGNA
e la vita procede, non è malissimo fare la notte, credevo peggio, stasera porto la fotocamera cosi tra un decapaggio e l altro faccio un paio di foto...

settimana prossima faremo un pranzo o una cenna SOMMA, dipende da che turni faccio, ci vuole proprio una rimpatriata tra sommi !! non sento piu quasi nessuno dei miei compagni, a parte pochi, mi ha scritto l ale prima che è tornata dal mare, se no sento la vidoni e il marcone in msn, il moro a volte, un po il mario e il della, gli altri no....l anna lavora sempre, e con la dani e la chiara che sono quelle piu vicine non ci sentiamo mai (perchè la dani è stronza), anche se non so bene il perchè (o forse si)...

martedì 3 luglio 2007

ora 5.03
ho appena finito di fare la doccia, sto riscaldando l arrosto, ho troppa fame !! non ho per niente sonno, ne tanto meno mi è venuto in tecno, anzi è stato il giorno che mi è passato di piu, va be che è stato un giorno strano perchè la macchina continuava a rompersi e perdere ovunque ma è passato sul serio in fretta...speriamo sia cosi tutta la settimana....domani o in settimana se mi ricordo porto la fotocamera e faccio un paio di scatti cosi potrò mostrarvi dove passo le mie notti....

lunedì 2 luglio 2007

ore 19.55 ancora 15 minuti a me ne andrò in tecnofar a fare questo fottutissimo turno di notte !! chi ha voglia ??!! io mi addormento prima della 4.30...sicuro
e come al solito, faccio la notte, giornata libera e...piove tutto il giorno, grazie !!! perciò si passa una sera e una notte di merda al lavoro e una giornata altrettanto di merda perchè non si fa niente....

domenica 1 luglio 2007

non me lo ricordavo che era cosi bello lavorare il sabato mattina in tecno...con poche persone, cè silenzio...meglio degli altri giorni...


di pomeriggio ho cazzeggiato tantissimo, anche perchè è arrivato giu l angy e non ci sciulavamo piu a decidere se andare a sondalo o no...dovevamo andare verso le 4...alla fine siamo partiti verso le 9....
comunque è stato bellissimo !! credevo di essere in paradiso (vista la mia passione per le moto), mi batte ancora il cuore adesso, alcune facevano paura, la moto piu bella che ho visto è sicuramente una DUCATI 1098 S TRICOLORE, seguita da una MV agusta F4 R312....ce ne erano tantissime, tantissime Z, e tanti ninja e gsx-r, ducati da paura (998, 916, 996, 1098 e 1098 s, ovviamente monster, e vari 749 e 999 s e R fila e xerox e anche hypermotard, la prima volta che lo vedo dal vivo), erano tutte fantastiche !!
un infinità di scarichi, termignoni, arrow, mivv...di qualsiasi genere, ho anche cambiato idea sul leo, ne ho sentiti alcuni suonare parechio....
quelle che "suonovano" di piu erano un r6 nuova che a limitatore scoppiava di brutto (fiamme di 20 centimetri..), una benelli tornado 3 che aveva un bellissimo sound anche se tutta originale, e un ninja senza terminale....ma tutte queste erano dietro un un monster S4RS (ricordo il motore testastretta della 999) con scarico completo termignoni (collettori, niente catalizzatore e terminali in carbonio !!)
adesso smetto perche se no scrivo fino a domani, sono ancora troppo esaltato !!